news

Centro Internazionale di Ricerca per le Convivialità Elettriche

«Les métamorphoses de Circe disent que la connaissance est à l’image de l’affect»

Samir Boumediene, La Colonisation du savoir

giovedì 18 maggio 2023 - h.18.30
libreria del golem
via Gioacchino Rossini 21/C - Torino

con l'autore Carlo Milani e Ginox con cryptobluff

L'11 maggio ad Ancona partecipiamo alla tavola rotonda "I rischi e le opportunità nel Piano Scuola 4.0 nel PNRR: libertà di insegnamento, ruolo del Collegio Docenti e difesa della scuola della Costituzione. L’utilizzo delle piattaforme e delle tecnologie digitali nella scuola pubblica."

Il lancio precipitoso di chatbot AI da parte delle Big Tech ha una fortissima probabilità di degradare l'ecosistema informativo della rete. Molte voci chiedono nuove regole per arginare un'imminente invasione di artefatti prodotti da reti generative sempre più precise che renderà potenzialmente impossibile distinguere il vero dal falso. Nel breve racconto che segue abbiamo immaginato un mondo futuro dove questo è già accaduto...

Il 18 aprile alle 18.00 in via Libetta a Roma, Carlo Milani presenterà il suo ultimo libro "Tecnologie conviviali" edito da Elèuthera e proporrà un gioco: il Gioco del Demone.

Carlo Milani ospite di Doppio Click su Radio Popolare per parlare di Intelligenza Artificiale e del blocco di Chat GPT in Italia.

"L’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale: dall’automazione del lavoro al condizionamento reciproco" è l'articolo di Carlo Milani e Vivien García ora disponibile su Mondo Digitale.

Sabato 1 aprile 2023 h 15.00-18.00 la CUB Scuola Università e Ricerca di Torino organizza il seminario Tecnologie didattiche e PNRR: che fare?

Giovedì 23 marzo alla Libreria modo infoshop di Bologna, dalle ore 18.30 Carlo Milani in dialogo con Jacopo Anderlini presenterà il suo libro "Tecnologie conviviali".

Esce oggi sul sito della rivista Gli Asini un articolo-recensione di Piergiorgio Barbetta a partire dalla lettura di Tecnologie Conviviali

Tecnologie conviviali: come cooperare con gli esseri tecnici?

Mercoledì 8 marzo alle 19.00 presentazione di Tecnologie Conviali a Perugia.

Chiamata per uno Sciopero Internazionale Trans★Femminista contro l'Esaurimento Digitale: giorno dell'azione Anti-Cloud

Il computer nelle arti visive e nella cultura visuale in Italia nella information age è il n.2 del volume 7 della rivista Piano B. Nel numero, a cura di Francesco Spampinato, un articolo su Rete: femminile singolare, oppure gli anni Novanta del Cyberfemminismo. La nascita, la ricezione in Italia e il percorso di Agnese Trocchi di Greta Boldorini.


Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International License ove non altrimenti specificato