Radio Scienza POP
Posted on
04/18/2025 02:48PM
Nei mesi di febbraio e marzo 2025 abbiamo condotto un corso di Pedagogia Hacker di trenta ore per una classe di III superiore presso l'istituto comprensivo Carducci di Roma. A margine di questa esperienza siamo state intervistate da Radio Carducci per raccontare cosa è la Pedagogia Hacker!
StakkaStakka 12 febbraio 2025 – Pedagogia Hacker
Posted on
03/07/2025 08:05AM
Intervista a Carlo Milani, co-autore del libro Pedagogia Hacker. Nella stessa puntata: Da malpensa a tel aviv: come le aziende di sicurezza informatica israeliane collaborano con le autoritá italiane per accedere ai dispositivi mobili.
Femministe col BOT su Radio Onda Rossa
Posted on
01/18/2025 07:39PM
Su Radio Onda Rossa presentazione del numero della rivista DWF "Femministe col BOT. Tecnologie e Intelligenze artificiali." Intervento di Agnese Trocchi.
Pedagogia Hacker su Fahrenheit
Posted on
01/18/2025 07:39PM
Fahrenheit, trasmissione di Rai Radio 3, ha intervistato Davide Fant autore, con Carlo Milani del libro Pedagogia Hacker.
convivialità elettriche mega spaziali
Posted on
06/26/2023 11:05AM
Prima puntata del podcast Mordicchio non l'ha mai detto
Ascolta "Eps.(earl grey)1 - Convivialità elettriche mega spaziali" su Spreaker.
grazie a Diāvoli
Di IA, Chat GPT e Garante della Privacy
Posted on
04/08/2023 10:30AM
Carlo Milani ospite di Doppio Click su Radio Popolare per parlare di Intelligenza Artificiale e del blocco di Chat GPT in Italia.
Come navigare nel mare di cacca dei social network senza affogare
Posted on
12/21/2021 06:31PM
A grande richiesta ecco il podcast dell'intervento che abbiamo tenuto nel settembre 2021 come parte del percorso base dell'Hackmeeting 2021.
Che cosa è il metaverso? Intervista con Radio Onda D'Urto
Posted on
12/13/2021 06:41PM
A ridosso del lancio di Meta siamo stati contattati da Radio Onda D'Urto per un'intervista telefonica: Che cosa è il metaverso? Di distopia, avatar e altri incubi virtuali...
Podcast Radio - Accelerazionismo, container, influencer e pandemia
Posted on
04/27/2021 08:30PM
Un anno dopo la grande catastrofe, ci ritroviamo per parlare di accelerazioni e dell’evento biopolitico per eccellenza, la pandemia che ha imposto una serie di cambiamenti sociali, molti dei quali riguardano la tecnologia con Stekka returns: ry_congiunzioni
Messaggistica Istantanea - Le dita nella presa - Radio Ondarossa
Posted on
01/23/2021 09:00PM
Più mi scrivi meno ti leggo: riflessioni sulla messaggistica istantanea - Le dita nella presa Radio Ondarossa
Stakka stakka 93 - Pillole di... - Radio Blackout
Posted on
01/20/2021 11:00AM
Stakka stakka 93 - Pillole di Radio Blackout
Brodo di Cagne 2.2: Guglielmo Cancelli e le nuove leve
Posted on
12/12/2020 11:00AM
Guglielmo Cancelli e le nuove leve - Brodo di Cagne 2.2 Radio Neanderthal