news

Posts with Tag: eventi

Laboratorio al Tamala Fest a Livorno

Laboratorio al Tamala Fest a Livorno

Posted on 07/09/2025 10:59AM

Sabato 19 luglio dalle 17.00 laboratorio: "Pedagogia Hacker: social media e social network... comunitari?" nell'ambito del Tamala Fest presso l'Ex Caserma Occupata di Livorno.

28 giugno - Simbionti

28 giugno - Simbionti

Posted on 06/26/2025 10:53AM

Sabato 28 giugno Agnese Trocchi parteciperà a una tavola rotonda nell'ambito dell'evento Simbionti, Pratiche di Coesistenza tra Arte, Cura e Tecnologia per Rituali Disobbedienti presso La Pelanda al Mattatoio di Roma.

Incontro e laboratorio di Pedagogia Hacker con CIRCE

Incontro e laboratorio di Pedagogia Hacker con CIRCE

Posted on 06/03/2025 05:35PM

Sabato 7 giugno ore 18:00 a Roma per la seconda volta presso lo Spazio Anarchico 19 Luglio per un laboratorio di Pedagogia Hacker.

La violenza è anche un algoritmo. Immaginari dell’orrore da Israele a Trump

La violenza è anche un algoritmo. Immaginari dell’orrore da Israele a Trump

Posted on 05/10/2025 06:41PM

APERTURA PORTE H 18.30TALK H 19 “La violenza è anche un algoritmo. Immaginari dell’orrore da Israele a Trump" con Donatella Della Ratta, Noura Tafeche, Agnese Trocchi. Negli scorsi mesi abbiamo interrogato la Palestina dalla lente dei movimenti femministi e queer, e delle narrazioni mediatic...

Hackmeeting 2025

Hackmeeting 2025

Posted on 04/10/2025 10:46AM

L’hackmeeting è l’incontro annuale delle controculture digitali italiane, di quelle comunità che si pongono in maniera critica rispetto ai meccanismi di sviluppo delle tecnologie all’interno della nostra società. Ma non solo, molto di più. L'Hackmeeting è per chi vuole gestirsi la vita come preferis...

Assaggi di pedagogia hacker -  Bologna

Assaggi di pedagogia hacker - Bologna

Posted on 03/11/2025 08:20PM

Giovedì 13 marzo, presso lo Spazio Libero Autogestito Vag61 (BO) incontro con gli autori di Pedagogia Hacker: Davide Fant e Carlo Milani.

MovEre

MovEre

Posted on 02/28/2025 01:54PM

Domenica 2 marzo 2025, C.I.R.C.E. partecipa alla giornata di riflessione sull'educazione digitale organizzata da MovEre nell'ambito del percorso itinerante ideato da insegnanti e genitori dell'IC Simonetta Salacone. Dove e quando: Dalle ore 15:00 - 18:00 di domenica 2 marzo, presso IC Salacone...

La resistibile ascesa dell’alienazione tecnica

La resistibile ascesa dell’alienazione tecnica

Posted on 01/16/2025 09:29AM

Seminario di Pedagogia Hacker presso l'università Iuav di Venezia il 20 gennaio 2025. Con Carlo Milani di CIRCE, a cura di Annapaola Vacanti e Alessandro Lodovini.

Seminario AN-ICON

Seminario AN-ICON

Posted on 01/14/2025 01:02PM

Seminario AN-ICON: Intelligenza artificiale. Prospettive critiche dove Carlo Milani e Vivien Garcia interverranno su "IA per metafore" e "Fare storie con l’Intelligenza Artificiale". Il seminario si svolge il 14 gennaio 2024 presso l'Università statale di Milano.

Digital Technologies & Sustainable Development 2024

Digital Technologies & Sustainable Development 2024

Posted on 10/11/2024 11:09AM

Anche quest'anno contribuiamo al ciclo di seminari DIGITAL TECHNOLOGIES & SUSTAINABLE DEVELOPMENT presso il Politecnico di Milano con un intervento su Interactive Games and Gamification. La lezione si terrà il 15 ottobre dalle 9.15 alle 13.00.

Casting a spell in computational regimes

Casting a spell in computational regimes

Posted on 10/09/2024 02:43PM

The digital art exhibition Casting a Spell in Computational Regimes: Ritual Practices for a Trans-Feminist Counter-Apocalypse is on show in Berlin at the SomoS Art Gallery from 12 to 19 October 2024. Among the works on display will be the installation HEXE> Open Sorcery Poetry by identity_runners.

La città che non c'è

La città che non c'è

Posted on 06/22/2024 01:56PM

L'11 luglio 2024 dalle 19.00 partecipiamo a un incontro per discutere dello spazio virtuale nell'ambito del festival "La Città che non c'è" nel quartiere di Torpignattara a Roma.

Get in touch

info[at]circex[dot]org grazie a eudema.net - logo: Fabio Lapiana