news

Post con Tag: pedagogia hacker

Video dall'intervento al Convegno "Porte Aperte"

Video dall'intervento al Convegno "Porte Aperte"

Pubblicato il 2022-04-19 18:37

Giovedì 31 marzo presso il Teatro del Lido di Ostia abbiamo partecipato al convegno conclusivo del Progetto DOORS: L’ARTE È EDUCAZIONE porte aperte a cultura, bellezza e desiderio per nuove politiche educative. Ecco il video del nostro intervento.

L’arte è educazione. Porte aperte a cultura, bellezza e desiderio per nuove politiche educative

L’arte è educazione. Porte aperte a cultura, bellezza e desiderio per nuove politiche educative

Pubblicato il 2022-03-20 18:37

Giovedì 31 marzo ore 14.00/22.00, Teatro del Lido di Ostia e in streaming, Progetto DOORS: L’ARTE È EDUCAZIONE porte aperte a cultura, bellezza e desiderio per nuove politiche educative

WORKSHOP in Berlin: To Play or Be Played: Uncovering Gamification Techniques

WORKSHOP in Berlin: To Play or Be Played: Uncovering Gamification Techniques

Pubblicato il 2022-02-21 19:47

In the context of the 26th conference of the Disruption Network Lab, THE KILL CLOUD - Networking Warfare, Drones and AI (25-27 March 2022, Berlin and online), we will run the workshop To Play or Be Played: Uncovering Gamification Techniques.

CASTELLI IN ARIA - Le Foto dal laboratorio

CASTELLI IN ARIA - Le Foto dal laboratorio

Pubblicato il 2022-01-28 14:37

Foto dal laboratorio di Pedagogia Hacker e Videomapping realizzato in collaborazione con Il Magazzino Dei Semi e Miaohaus negli spazi del Teatro del Lido di Ostia.

La Ricerca n.21 - Stem, roba da ragazze

La Ricerca n.21 - Stem, roba da ragazze

Pubblicato il 2021-12-16 19:30

Disponibile il nuovo numero di La Ricerca dedicato all'accesso che hanno le ragazze alle arti e alle discipline STEM. Il numero contiene un articolo di Agnese Trocchi e Valeria Guarcini di C.I.R.C.E.

Voglio una cornice! Una vita per le immagini, al di là dei social

Voglio una cornice! Una vita per le immagini, al di là dei social

Pubblicato il 2021-12-13 19:07

Cominciamo a pubblicare degli assaggi dal libro in lavorazione sulla Pedagogia Hacker. Nel capitolo che segue, Davide Fant racconta un’attività realizzata per liberare foto e immagini che custodiamo nei nostri dispositivi o che abbiamo affidato ai social network. Per farle respirare, dargli voce, renderle spazio di incontro.

Contatti

info[at]circex[dot]org grazie ad alekos.net - logo: Fabio Lapiana