
organic FaD
Pubblicato il 2020-11-30 09:56
di Davide Fant e Carlo B. Milani Suggerimenti per una formazione a distanza critica, ecologica e libera questo articolo è pubblicato in "Formare... a distanza?", II edizione, C.I.R.C.E. novembre 2020
articoli/brani/testi
Pubblicato il 2020-11-30 09:56
di Davide Fant e Carlo B. Milani Suggerimenti per una formazione a distanza critica, ecologica e libera questo articolo è pubblicato in "Formare... a distanza?", II edizione, C.I.R.C.E. novembre 2020
Pubblicato il 2020-11-21 13:20
di Maurizio Mazzoneschi A quanto pare, come nella prima ondata della pandemia di Covid-19, il MIUR e, quindi la scuola, si è fatto trovare impreparato da diversi punti di vista. Da quello della progettazione didattica: il blended learning ha la stessa necessità di progettare le attività didattiche della DaD o della didattica in presenza, anzi forse di più; dal punto di vista dell’utilizzo dei dati: per la verità la questione si è aggravata, perché nel frattempo la Corte di Giustizia Europea ha invalidato l’accordo, detto “Privacy Shield”, tra l’Unione Europea e gli Usa; infine anche dal punto di vista del software libero. questo articolo è pubblicato in "Formare... a distanza?", II edizione, C.I.R.C.E. novembre 2020
Pubblicato il 2020-11-10 09:56
di Constant Traduzione e adattamento di Dear student, teacher, worker in an educational institution, questo articolo è pubblicato in "Formare... a distanza?", II edizione, C.I.R.C.E. novembre 2020
Pubblicato il 2020-11-01 09:56
di Alessia Bleve Challenge social e sfide sociali. Riflessioni in margine, per un chill out consapevole. questo articolo verrà pubblicato in "Formare... a distanza?", II edizione, C.I.R.C.E. novembre 2020
Pubblicato il 2020-10-30 09:56
di Maurizio "Graffio" Mazzoneschi In questo periodo di accelerazione dell’uso del digitale generato dalla pandemia si sente molto parlare, almeno fra gli addetti ai lavori, di battaglia sul cloud, di dati come nuovo petrolio e di sovranità digitale. Molti osservatori sostengono anche che dal risultato di questa battaglia dipenderà la sopravvivenza dell’Europa come potenza economica.
Pubblicato il 2020-08-09 14:29
app "sanitarie" di Carlo B. Milani Tracciare i contatti per il bene comune, ovvero qualche idea e qualche consiglio per muoversi nel mondo spettacolare delle applicazioni di ogni tipo. In particolare quelle per la lotta alla pandemia. pubblicato in "A rivista anarchica", anno 50 n. 445, estate 2020
Pubblicato il 2020-07-21 10:27
Intervista di Maria Grosso ad Agnese Trocchi e Maurizio Mazzoneschi. Pedagogia hacker e dintorni. pubblicato su Alias di sabato 1 agosto 2020.
Pubblicato il 2020-07-15 17:24
articolo pubblicato in formare a distanza?, C.I.R.C.E., 2020 , pp. 99-110 originariamente composto come testimonianza sulle attività di doposcuola - Caterina Annese
Pubblicato il 2020-07-15 17:24
articolo pubblicato in formare a distanza?, C.I.R.C.E., 2020 , pp. 88-98 originariamente composto come relazione di Clinamen per PLIDAM (INALCO, Paris), in occasione del seminario internazionale online Distances apprivoisées, 17 giugno 2020
Pubblicato il 2020-07-01 17:24
articolo pubblicato in formare a distanza?, C.I.R.C.E., 2020 , pp. 6-15
Pubblicato il 2020-07-01 17:24
articolo pubblicato in formare a distanza?, C.I.R.C.E., 2020 , pp. 61-77
Pubblicato il 2020-05-16 17:24
Articolo in 4 episodi scritto da Davide Fant.
info[at]circex[dot]org grazie ad alekos.net - logo: Fabio Lapiana