Pedagogia Hacker
Dall’autodifesa digitale alla pedagogia hacker: cambiare i nostri comportamenti sperimentando insieme.
Dall’autodifesa digitale alla pedagogia hacker: cambiare i nostri comportamenti sperimentando insieme.
Esploriamo i livelli interconnessi delle reti digitali, dinamiche di potere comprese.
Risorse e occasioni per formarsi
Libri e articoli di C.I.R.C.E.
Pubblicato il 2021-03-30 20:22
Venerdì 9 aprile, nell'ambito della seconda giornata di studi “Codici differenti” organizzata dall'Associazione Orlando interveniamo come C.I.R.C.E. con il workshop "Il Gioco del Demone".
Pubblicato il 2021-03-15 17:39
A hands-on auto-ethnographic workshop hosted by CIRCE using the Hacker Pedagogy method. "Know thyself - know your daimons"
Pubblicato il 2021-01-24 18:30
In this essay Donatella Della Ratta shares her reflections on hybrid learning/teaching and, overall, on our screen life.
Pubblicato il 2021-01-14 19:03
di Alfredo Imbellone Mi trovo a scrivere in una condizione particolare: per 15 anni mi sono occupato di didattica a distanza in centri di ricerca universitari, fino a essere assunto nel 2015 come professore di matematica al liceo.
Pubblicato il 2020-12-28 18:16
Pedagogia Hacker: un modello di apprendimento curioso, divertente, creativo e critico per promuovere l’uso consapevole delle nuove tecnologie. Intervista per il blog del Fondo per il Contrasto della Povertà Educativa Minorile.
Pubblicato il 2020-12-19 09:34
La didattica digitale cosiddetta DAD, oggi DDI è risultata deficitaria sul piano dei contenuti e del metodo anche dal punto di vista dell’educazione contro gli stereotipi e del lavoro educativo sulle relazioni.
info[at]circex[dot]org grazie ad alekos.net - logo: Fabio Lapiana