Cosa facciamo

Pedagogia Hacker

Dall’autodifesa digitale alla pedagogia hacker: cambiare i nostri comportamenti sperimentando insieme.

Tecnologie Conviviali

Esploriamo i livelli interconnessi delle reti digitali, dinamiche di potere comprese.

News

Formazione Rete Metodi: Alieni 2023 - Strumenti e immaginari per il lavoro con gli adolescenti

Formazione Rete Metodi: Alieni 2023 - Strumenti e immaginari per il lavoro con gli adolescenti

Pubblicato il 2023-01-26 12:53

Milano, 10 e 11 febbraio 2023 - 14 e 15 aprile 2023: MONDI, LINGUAGGI E IMMAGINARI ADOLESCENTI: AMBIENTI DIGITALI, CULTURA HIP-HOP E NERD Chi lavora con gli adolescenti sa che le nuove forme di sofferenza a cui assistiamo non nascono con la pandemia, quello che è successo negli ultimi anni ha solo amplificato i sintomi, e ce li ha resi più evidenti…

Video dall'intervento al Convegno "Porte Aperte"

Video dall'intervento al Convegno "Porte Aperte"

Pubblicato il 2022-04-19 18:37

Giovedì 31 marzo presso il Teatro del Lido di Ostia abbiamo partecipato al convegno conclusivo del Progetto DOORS: L’ARTE È EDUCAZIONE porte aperte a cultura, bellezza e desiderio per nuove politiche educative. Ecco il video del nostro intervento.

L’arte è educazione. Porte aperte a cultura, bellezza e desiderio per nuove politiche educative

L’arte è educazione. Porte aperte a cultura, bellezza e desiderio per nuove politiche educative

Pubblicato il 2022-03-20 18:37

Giovedì 31 marzo ore 14.00/22.00, Teatro del Lido di Ostia e in streaming, Progetto DOORS: L’ARTE È EDUCAZIONE porte aperte a cultura, bellezza e desiderio per nuove politiche educative

CASTELLI IN ARIA - Le Foto dal laboratorio

CASTELLI IN ARIA - Le Foto dal laboratorio

Pubblicato il 2022-01-28 14:37

Foto dal laboratorio di Pedagogia Hacker e Videomapping realizzato in collaborazione con Il Magazzino Dei Semi e Miaohaus negli spazi del Teatro del Lido di Ostia.

La Ricerca n.21 - Stem, roba da ragazze

La Ricerca n.21 - Stem, roba da ragazze

Pubblicato il 2021-12-16 19:30

Disponibile il nuovo numero di La Ricerca dedicato all'accesso che hanno le ragazze alle arti e alle discipline STEM. Il numero contiene un articolo di Agnese Trocchi e Valeria Guarcini di C.I.R.C.E.

Voglio una cornice! Una vita per le immagini, al di là dei social

Voglio una cornice! Una vita per le immagini, al di là dei social

Pubblicato il 2021-12-13 19:07

Cominciamo a pubblicare degli assaggi dal libro in lavorazione sulla Pedagogia Hacker. Nel capitolo che segue, Davide Fant racconta un’attività realizzata per liberare foto e immagini che custodiamo nei nostri dispositivi o che abbiamo affidato ai social network. Per farle respirare, dargli voce, renderle spazio di incontro.

Contatti

info[at]circex[dot]org grazie ad alekos.net - logo: Fabio Lapiana