
Postmedialità
Posted on 01/30/2024 05:50PM
Con un contributo di Carlo Milani, ora in libreria Postmedialità a cura di Stefano Moriggi, Raffaello Cortina Editore.
Posts in Category: leggere
Posted on 01/30/2024 05:50PM
Con un contributo di Carlo Milani, ora in libreria Postmedialità a cura di Stefano Moriggi, Raffaello Cortina Editore.
Posted on 12/15/2023 04:16PM
"Tecniche e Miti: le trappole dell'intelligenza artificiale" è un e-BOOK de Gli Asini che vuole tracciare un percorso critico che metta in luce le problematiche dell'hype che accompagna il machine learning. Per farlo è necessario indagare l’IA da diversi punti di osservazione. Al numero abbiamo contribuito come C.I.R.C.E. con l'articolo "Nuove intelligenze, vecchi pregiudizi."
Posted on 12/15/2023 03:45PM
È ora disponibile il n. 25 de La ricerca con un contributo di C.I.R.C.E dal titolo "Hacking IA". La rivista è disponibile interamente online e il cartaceo è in distribuzione nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado.
Posted on 04/20/2023 03:37PM
Big Tech's rush into chatbot AI is very likely to degrade the network information ecosystem. Many voices are calling for new rules to stem the imminent invasion of artefacts produced by increasingly precise generative networks, which may make it impossible to distinguish the real from the fake. In the following short story, we have imagined a future world in which this has already happened...
Posted on 04/04/2023 08:36PM
"L’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale: dall’automazione del lavoro al condizionamento reciproco" è l'articolo di Carlo Milani e Vivien García ora disponibile su Mondo Digitale.
Posted on 01/29/2023 04:45PM
Il computer nelle arti visive e nella cultura visuale in Italia nella information age è il n.2 del volume 7 della rivista Piano B. Nel numero, a cura di Francesco Spampinato, un articolo su Rete: femminile singolare, oppure gli anni Novanta del Cyberfemminismo. La nascita, la ricezione in Italia e il percorso di Agnese Trocchi di Greta Boldorini.
Posted on 12/07/2022 09:44AM
Finalmente disponibile Tecnologie Conviviali di Carlo Milani, il libro che racconta il lavoro di ricerca che C.I.R.C.E. porta avanti da anni in formazioni e laboratori.
Posted on 07/26/2022 10:22AM
NFT: No_FuTure è un libro nato dalla collaborazione tra il collettivo Nuovo Abitare e D editore, un libro critico che ha l’intento di esporre gli aspetti negativi del mondo degli NFT. In un formato ottimizzato per lo schermo del cellulare, NFT: No_FuTure è gratuito e liberamente scaricabile. Condividiamo il pamphlet nel giorno in cui Oriana Persico annuncia la morte di Salvatore Iaconesi.
Posted on 05/28/2022 09:02PM
È disponibile il numero di maggio de la rivista Gli Asini dedicato al "Educarsi Hacker".
Posted on 02/27/2022 03:27PM
Cyber Bluff è un mini saggio che ha lo scopo di decostruire la narrazione tossica di Internet. Ginox, l’autore del libro il cui humus di provenienza è quello degli hackmeeting italiani, ha sviluppato negli anni un pensiero critico relativamente alla conformazione attuale di Internet, ai concetti che sono alla sua base, alle tendenze nonché allo sviluppo futuro che si prospetta.
Posted on 02/22/2022 12:13PM
The story you are about to read is an appendix to the book Internet, Mon Amour (Ledizioni, 2019, ima.circex.org), a hybrid between an essay and a collection of novellas placed in a speculative science fiction setting: a group of hackers, artists, geeks escape the Great Internet Plague. In a remote place among the alpine valleys, they tell each other stories from before the catastrophe, commenting on them together according to their skills. This is a story about cryptocurrencies, blockchain and non-fungible tokens (NFTs).
Posted on 02/18/2022 05:01PM
È finalmente disponibile LOCo-19 Pensieri, voci e cronache da un silenzioso pandemonio il libro realizzato dal gruppo LOST (Lunghe Ombre della Scienza e della Tecnica) a cui abbiamo partecipato con un contributo su quanto si può fare, in ambito scolastico formativo, con la tecnologia.
info[at]circex[dot]org grazie ad alekos.net - logo: Fabio Lapiana