di Maurizio "Graffio" Mazzoneschi
In questo periodo di accelerazione dell’uso del digitale generato dalla pandemia si sente molto parlare, almeno fra gli addetti ai lavori, di battaglia sul cloud, di dati come nuovo petrolio e di sovranità digitale. Molti osservatori sostengono anche che dal risultato di questa battaglia dipenderà la sopravvivenza dell’Europa come potenza economica.
app "sanitarie"
Tracciare i contatti per il bene comune, ovvero qualche idea e qualche consiglio per muoversi nel mondo spettacolare delle applicazioni di ogni tipo. In particolare quelle per la lotta alla pandemia.
pubblicato in "A rivista anarchica", anno 50 n. 445, estate 2020
hacking cyborgs
una versione precedente di questo articolo è stata pubblicata in UBIQUITOUS MANKIND. Processi di soggettivazione nell’era postumana a partire dal pensiero di Antonio Caronia, a cura di Amos Bianchi e Giovanni Leghissa, Mimesis, Milano, 2016, pp.109-120, con il titolo Junkie Cyborgs a nome Ippolita
Short Essay by Carlo Milani
Drawing on the work of Gilbert Simondon, this article explores
the creative, subversive potential of organized autonomous networks through an
examination of the possibilities and pitfalls of a collective, Net-based practice of writing.
KEYWORDS: Internet, organized networks, cooperation, creativity, writing, authorship, Simondon, individuation,
identity, knowledge
Short Essay by Panayotis Antoniadis from NetHood.