news

Posts in Category: articoli

L’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale, articolo su Mondo Digitale

L’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale, articolo su Mondo Digitale

Posted on 04/04/2023 08:36PM

"L’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale: dall’automazione del lavoro al condizionamento reciproco" è l'articolo di Carlo Milani e Vivien García ora disponibile su Mondo Digitale.

Piano b - Il computer nelle arti visive e nella cultura visuale in Italia nella Information Age

Piano b - Il computer nelle arti visive e nella cultura visuale in Italia nella Information Age

Posted on 01/29/2023 04:45PM

Il computer nelle arti visive e nella cultura visuale in Italia nella information age è il n.2 del volume 7 della rivista Piano B. Nel numero, a cura di Francesco Spampinato, un articolo su Rete: femminile singolare, oppure gli anni Novanta del Cyberfemminismo. La nascita, la ricezione in Italia e il percorso di Agnese Trocchi di Greta Boldorini.

"Educarsi hacker" dossier sul numero del maggio 22 della rivista "Gli Asini"

"Educarsi hacker" dossier sul numero del maggio 22 della rivista "Gli Asini"

Posted on 05/28/2022 09:02PM

È disponibile il numero di maggio de la rivista Gli Asini dedicato al "Educarsi Hacker".

il gioco del demone

il gioco del demone

Posted on 06/01/2021 04:25PM

Ogni software ha il suo demone, ovvero un suo modo di guidarci e spingerci in una certa direzione. Abbiamo dunque escogitato un gioco hacker, da curiosi esploratori dei mondi digitali, per evocare la voce delle piattaforme, sperimentandolo con gruppi diversi, dall’università alle scuole secondarie di primo grado, da educatori e docenti a studenti delle scuole superiori; in italiano e in inglese. Pubblicato su La Ricerca

Reti bio-organiche

Reti bio-organiche

Posted on 04/20/2021 08:16PM

Appena pubblicato su Mondo Digitale, questo articolo di Carlo Milani e Panayotis Antoniadis parla di alternative al digitale di massa: reti biologiche e organiche, comunitarie e associative, che possono consentire ai cittadini di costruire le proprie reti locali dal basso, federate, invece che con soluzioni globali, riducendo l’alienazione tecnica.

Scuola al telefono - Quale miglior momento per insegnare?

Scuola al telefono - Quale miglior momento per insegnare?

Posted on 04/16/2021 07:03PM

Aurora Val, che si occupa di progettazione, comunicazione e storia delle arti, racconta qui la sua esperienza di insegnante durante la pandemia e gli hack ideati per "sopravvivere".

organic FaD

organic FaD

Posted on 03/05/2021 09:56AM

by Davide Fant and Carlo B. Milani Suggestions for a critical, ecological and free distance learning this article is published in "Formare... a distanza?", II edizione, C.I.R.C.E. novembre 2020

Teaching into the void - Reflections on ‘blended’ learning and other digital amenities

Teaching into the void - Reflections on ‘blended’ learning and other digital amenities

Posted on 01/24/2021 06:30PM

In this essay Donatella Della Ratta shares her reflections on hybrid learning/teaching and, overall, on our screen life.

Intelligenza Artificiale, Educazione Speciale?

Intelligenza Artificiale, Educazione Speciale?

Posted on 01/10/2021 05:24PM

Intelligenza Artificiale è un’espressione accattivante per Automazione Industriale. Abiti nuovi per una domanda antica, nelle dinamiche educative come in qualsiasi altro ambito: chi controllerà i controllori, una volta che le procedure di apprendimento, sorveglianza, monitoraggio, valutazione saranno messe in opera da macchine gestite in maniera automatica? Sulla base di quali parametri? questo articolo è stato pubblicato su Umano, postumano, artificiale, «La ricerca», Anno 8, Numero 18, settembre 2020

Creare setting accoglienti in videochat

Creare setting accoglienti in videochat

Posted on 01/03/2021 07:56PM

di Davide Fant questo articolo è pubblicato in "Formare... a distanza?", II edizione, C.I.R.C.E. novembre 2020

L'elefante nella (di)stanza

L'elefante nella (di)stanza

Posted on 11/10/2020 09:56AM

di Constant Traduzione e adattamento di Dear student, teacher, worker in an educational institution, questo articolo è pubblicato in "Formare... a distanza?", II edizione, C.I.R.C.E. novembre 2020

Preadolescenti tra challenge social e sfide sociali

Preadolescenti tra challenge social e sfide sociali

Posted on 11/01/2020 09:56AM

di Alessia Bleve Challenge social e sfide sociali. Riflessioni in margine, per un chill out consapevole. questo articolo verrà pubblicato in "Formare... a distanza?", II edizione, C.I.R.C.E. novembre 2020

Get in touch

info[at]circex[dot]org grazie ad alekos.net - logo: Fabio Lapiana